da LEGGERE O RILEGGERE: GIORGIO BOCCA, Partigiani della montagna
Spero che in tanti ancora leggano [e magari convincano altri a leggere] tutto quello che di credibile e di bello � stato pubblicato sulla Resistenza.
Per esempio il libro di Claudio Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralit� nella Resistenza, Bollati Boringhieri, 1991 - lunghissimo ma appassionante e senza retorica, bellissimo. Poi Giorgio Bocca, Storia dell'Italia partigiana, Mondadori; e i tanti romanzi, per esempio quelli di Beppe Fenoglio, o quello bellissimo di Luigi Meneghello, I piccoli maestri, Mondadori.
In questi giorni, Feltrinelli ripubblica Partigiani della montagna di Giorgio Bocca. "Un libro contro i revisionismi pubblicato per la prima volta subito dopo la Liberazione e che oggi viene ristampato. Il fascino di una testimonianza diretta e di una vicenda storica avvincente ed esemplare", come spiega la scheda preparata dalla redazione di Feltrinelli.it
Nella foto: partigiani sui colli Berici con il comandante Nettuno - Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza
Links to this post
Crea un link