Gruppo di lettura di Cologno: Bulgakov, Giorello, gastronomia, e altre iniziative - messaggio di Luca F.
E nuove modalità nella scelta e nella discussione dei libri: per coinvolgere anche chi segue il Gdl a distanza
Cari amici e amiche,
in dicembre si terranno due riunioni per i gruppi di lettura (annotatevi il plurale: nonostante il clima invernale la gemmazione è vicina).
- 1° dicembre, GdL su "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov. Ci sono dieci copie del libro a disposizione in biblioteca, ma verrà data la precedenza alle persone che non hanno già partecipato a incontri del GdL.
- 15 dicembre, GdL su "Di nessuna chiesa" di Giulio Giorello (copie disponibili in biblioteca). Il 15, prima dopo e durante la laica discussione, ci dedicheremo ad ancor più laici assaggi e scambi enogastronomici. I particolari saranno comunicati e concordati in seguito.
La successiva scelta del libro e/o dei libri da discutere avverrà diversamente dal passato. Cercheremo di coinvolgere anche le persone che ci seguono per posta o sul blog senza partecipare fisicamente alle riunioni.
Verrà effettuata una votazione elettronica, ma soprattutto inviteremo tutti ad avanzare e a motivare proposte di lettura. E poi cercheremo di coinvolgere "virtualmente" i nostri compagni di blog e di mail anche nella riunione del GdL. Anche qui i particolari verranno più avanti. Il dibattito però (su opportunità e modalità del coinvolgimento) è aperto da subito.
Infine alcune rapide segnalazioni:
* il 30 novembre la Villa Casati sarà "illuminata a sangue" contro la pena di morte nel mondo. Troverete dati, documenti, filmati, scritte cubitali e un'ancor più cubitale e civile indignazione. L'iniziativa è organizzata dall'Ufficio per la Pace di Cologno in collaborazione con Consulta Pace, Biblioteca e Amnesty International, raccogliendo una proposta della comunità di S.Egidio e del Comune di Roma.
* sempre per la cura di UffPACE, Consulta Pace e Assessorato Cultura, il 3 dicembre giornata dei diritti del popolo rom.
* dal 20 al 27 gennaio 2006, la Biblioteca organizza "Signora Poesia" (il
titolo è provvisorio): una settimana di iniziative, reading, laboratori sul
tema della poesia. Ospite principale la poetessa Vivian Lamarque. Tutti i
particolari in cronaca (futura).
Un cordiale saluto a tutt*
Luca Ferrieri
Cari amici e amiche,
in dicembre si terranno due riunioni per i gruppi di lettura (annotatevi il plurale: nonostante il clima invernale la gemmazione è vicina).
- 1° dicembre, GdL su "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov. Ci sono dieci copie del libro a disposizione in biblioteca, ma verrà data la precedenza alle persone che non hanno già partecipato a incontri del GdL.
- 15 dicembre, GdL su "Di nessuna chiesa" di Giulio Giorello (copie disponibili in biblioteca). Il 15, prima dopo e durante la laica discussione, ci dedicheremo ad ancor più laici assaggi e scambi enogastronomici. I particolari saranno comunicati e concordati in seguito.
La successiva scelta del libro e/o dei libri da discutere avverrà diversamente dal passato. Cercheremo di coinvolgere anche le persone che ci seguono per posta o sul blog senza partecipare fisicamente alle riunioni.
Verrà effettuata una votazione elettronica, ma soprattutto inviteremo tutti ad avanzare e a motivare proposte di lettura. E poi cercheremo di coinvolgere "virtualmente" i nostri compagni di blog e di mail anche nella riunione del GdL. Anche qui i particolari verranno più avanti. Il dibattito però (su opportunità e modalità del coinvolgimento) è aperto da subito.
Infine alcune rapide segnalazioni:
* il 30 novembre la Villa Casati sarà "illuminata a sangue" contro la pena di morte nel mondo. Troverete dati, documenti, filmati, scritte cubitali e un'ancor più cubitale e civile indignazione. L'iniziativa è organizzata dall'Ufficio per la Pace di Cologno in collaborazione con Consulta Pace, Biblioteca e Amnesty International, raccogliendo una proposta della comunità di S.Egidio e del Comune di Roma.
* sempre per la cura di UffPACE, Consulta Pace e Assessorato Cultura, il 3 dicembre giornata dei diritti del popolo rom.
* dal 20 al 27 gennaio 2006, la Biblioteca organizza "Signora Poesia" (il
titolo è provvisorio): una settimana di iniziative, reading, laboratori sul
tema della poesia. Ospite principale la poetessa Vivian Lamarque. Tutti i
particolari in cronaca (futura).
Un cordiale saluto a tutt*
Luca Ferrieri
Very cool design! Useful information. Go on! » »
Posted by
Anonimo |
4/23/2007 08:14:00 PM